Un polo di eccellenza per la disabilità
e le fragilità infantili a Milano

Aggiornamenti dal cantiere

Segui gli aggiornamenti
Visualizza tutti

Aggiornamenti fotografici

Proverò a raccontare come prende vita questo magnifico progetto

Simone Mizzotti

Fotografo

Perché un nuovo centro?

  • Per curare più bambini

    La domanda di presa in carico in questi anni si è alzata e TOG ha bisogno di uno spazio dove accogliere più pazienti e incrementare i servizi e le attività.

  • Per proseguire il percorso

    TOG vuole continuare ad accompagnare i ragazzi che hanno ricevuto le cure eccellenti del Centro nel cammino verso l'inserimento sociale e lavorativo.

  • Per essere da esempio

    Grazie all'approccio innovativo, il nuovo Centro si pone come modello globale di sostegno e cura alla disabilità neurologica infantile.

Il progetto

Piano terra

Al piano terra si troveranno tutti i servizi aperti anche al territorio: il Bistrot (con ingresso indipendente), le aree destinate alla didattica e ai convegni, alla formazione professionale e al sostegno scolastico e, infine, il FabLab.

Primo piano

L’intero piano primo, di circa 1.000 mq, sarà destinato al centro riabilitativo, con fisioterapia, logopedia, psicomotricità, musicoterapia e terapie cognitive. Verranno realizzati nuovi ambienti dedicati alla tecnologia come l’eye tracking e la stanza sensoriale. Ci sarà inoltre un ambulatorio con medici professionisti e specialisti per vigilare su tutti gli aspetti sanitari della vita del bambino con disabilità.

Piano Interrato

Il piano seminterrato ospiterà una piscina terapeutica di 5 x 8 mt fornita di spazi e servizi pensati per l’idroterapia, che andrà ad integrare la riabilitazione motoria. L’altra area del piano sarà adibita a posteggio auto.

Nuovi Spazi e Attività

Area doposcuola

Aiutare studiando insieme

Uno degli obiettivi più importanti per il futuro di TOG è quello di ampliare il raggio di aiuti…

Scopri di più

Caffetteria

Bistrot

Al piano terra della struttura verrà realizzato il bistrot, gestito dall’Associazione Maestro Martino dello chef Carlo Cracco, per…

Scopri di più

Fablab

La fabbricazione digitale a TOG

Una delle scoperte più grandi e più innovative per TOG è stata quella di poter offrire come servizio…

Scopri di più

ambulatorio

La fragilità nella fragilità

La salute dei bambini con lesioni cerebrali manifesta grandi complessità e richiede, perciò, la consulenza di professionisti specializzati…

Scopri di più

piscina

Piscina idroterapica

Il piano seminterrato ospiterà una piscina terapeutica di 5 x 8 mt fornita di spazi e servizi pensati…

Scopri di più

tecnologia

Stanza immersiva

La “stanza immersiva” che TOG sta progettando nella nuova struttura sarà caratterizzata dall’utilizzo di luci speciali, suoni e…

Scopri di più

eye tracking

Stanze Eye tracking

Lo staff riabilitativo del Centro TOG ha svolto un percorso di progettazione e specializzazione nell’utilizzo della più recente…

Scopri di più

Area Formazione e convegni

Uno spazio dedicato alla ricerca e alla formazione

La Fondazione TOG da sempre è impegnata nella ricerca scientifica, mantenendo alto il livello della propria formazione interna…

Scopri di più